Gabriele Carmelo Tagliareni

RT BIM LAB
Ingegnere Edile-Architetto, digital surveyor e BIM Manager con un’esperienza pluriennale come esperto BIM. Negli anni ha lavorato tra Italia e Danimarca partecipando a diversi progetti BIM, come: la Metro Cityringen e il Bispebjerg Hospital a Copenaghen e l’University Hospital a Odense. Ha collaborato in qualità di BIM Coordinator e come Docente BIM e di Interior Design per centri di formazione e studi di progettazione. 
Collabora come Autodesk Certified Instructor per Eureka Engineering tenendo corsi Revit specifici e fornendo assistenza in progettazione BIM integrata. Consulente attivo, nel 2023 ha fondato insieme l’Arch. Dario Ruberti RT BIM LAB, supportando studi italiani specializzati nell’Interior Design con servizi BIM di formazione e outsourcing.

Che intervento terrà?

Il BIM per i progetti Medio-Piccoli: Vantaggi e strategie di adozione

Descrizione: RT BIM LAB è uno studio che si occupa di formazione, consulenza, outsourcing, reality capture e divulgazione BIM specifica per gli studi medio-piccoli specializzati nell’interior design. L’Arch. Dario Ruberti e l’Ing.Gabriele Carmelo Tagliareni ci mostreranno come Il BIM non è riservato solo ai grandi studi; anche le realtà medio-piccole possono trasformarlo in uno strumento strategico per aumentare efficienza, qualità e capacità di comunicazione. L’intervento analizzerà le principali criticità, presenterà strategie mirate di adozione e spiegherà nel concreto come il BIM genera valore grazie a una migliore gestione del dato, collaborazione, interoperabilità, lavoro in cloud e processi standardizzati. Un approccio pratico e scalabile per rendere il BIM davvero alla portata di tutti.

Macro-area: Progettazione e architettura

Quando sarà l’intervento: 08 ottobre | 13:05 – 13:20