
Andrea Tiveron
Andrea Tiveron, economista e pensatore sistemico, da oltre 30 anni ricerca e applica metodi per l’evoluzione organizzativa. Fondatore di e-Metodi, insegna alla Sapienza di Roma e in vari master. Certificato BIM manager e buildingSMART, ha ideato il framework XCASE® per lo sviluppo agile di sistemi informativi. Con e-Metodi guida progetti innovativi come openDBL (Horizon Europe) ed e-BIM, contribuendo alla digitalizzazione e gestione del ciclo di vita delle costruzioni.
Che intervento terrà?
Il metodo al contrario della metodologia e-BIM per la sostenibilità delle costruzioni
Descrizione:
La transizione digitale può consentire al settore della costruzione di generare una metodologia al contrario per la sostenibilità delle costruzioni. Non si parte dal progetto ma piuttosto dai risultati delle applicazioni del ciclo di vita. Questi devono essere determinati in ambienti virtuali gemelli che sono insiemi di sensori e attuatori capaci di monitorare le performance della costruzione rispetto ai requisiti della progettazione e della costruzione
Una strategia circolare completamente “al contrario” rispetto al paradigma corrente che vede il processo edilizio come una sequenza lineare di fasi.
L’unica strategia possibile per il futuro della costruzione
Un futuro nel quale la sostenibilità come forma di disuguaglianza generazionale non impedirà alle future generazioni di prendere scelte che a noi invece sono ancora possibili.
Macro-area: Sostenibilità
Quando sarà l’intervento: 09 ottobre | 09:20 – 09:35