08-09 OTTOBRE 2025
L’8 e 9 ottobre 2025, al Teatro Display del Brixia Forum di Brescia, prende vita BIMeet&Greet: il primo evento benefico dedicato al mondo BIM, all’architettura e all’edilizia.
Due giornate per progettare insieme il futuro, tra oltre 40 talk ispirazionali, progetti innovativi, spazi di riflessione, premi e momenti dedicati al futuro delle nostre città.
Oltre 40 Speaker
Scopri esperienze, visioni e case study di professionisti provenienti da tutta Italia.
Tavole tematiche
Un’occasione di confronto per stimolare idee, trovare soluzioni e costruire insieme il futuro.
Beneficienza
La tua partecipazione sostiene la Fondazione Nadia Toffa nella ricerca oncologica.
Crediti formativi
CFP per Ingegneri, Architetti e geometri appartenenti a qualsiasi ordine/collegio in Italia e certificazioni BIM.
Focus sull’innovazione
Non solo BIM: si parlerà anche di sostenibilità, AI, progettazione, infrastrutture, normative e legal.
Digitale, persone e valori
Spazio alle nuove generazioni, alla parità di genere e alla promozione di salute, condivisione e unione.
Sostenibilità
Il BIM è green! Il digitale può aiutare a progettare edifici più sostenibili, riducendo sprechi e impatti ambientali. Il futuro è eco… e anche smart!
Progettazione e architettura
Dal concept al cantiere, il BIM rivoluziona il modo di progettare. Più collaborazione, meno errori, più creatività. La nuova architettura parla digitale!
HBIM
Il passato incontra il futuro: con l’HBIM, il patrimonio storico diventa digitale. Nuove tecnologie al servizio della memoria e dell’innovazione.
Donne nel BIM
Il BIM cresce con la diversità: sempre più professioniste portano competenza e innovazione, contribuendo a trasformare il settore.
Legal BIM
Chi fa cosa? Chi risponde di cosa? Tecnologia sì, ma con regole chiare. Legal BIM significa definire responsabilità e processi per lavorare in sicurezza e senza sorprese.
Normative
BIM e Pubblica Amministrazione: una sinergia che sta cambiando la gestione del patrimonio pubblico, grazie a standard e normative sempre più digitali.
Intelligenza Artificiale
AI e BIM: la coppia che non ti aspetti! Dall’analisi dei dati ai progetti predittivi, l’intelligenza artificiale apre nuove strade al settore.
Infrastrutture
Strade, ponti, ferrovie: il BIM è il motore digitale delle grandi opere, per progetti più efficienti, sicuri e sostenibili.
Il podcast di SkeinBIM che dal 2023 da voce a chi lavora, sperimenta e innova nel BIM: uno spazio dove la comunità ha potuto raccontarsi, scambiarsi esperienze e visioni.
Informazioni, anteprime e curiosità dal cuore di BIMeet&Greet. Iscriviti per riceverla direttamente sulla tua email.
©BIMeet&Greet è un evento finanziato da Skeinholding Srl Società Benefit