Programma
Curioso di sapere cosa ti aspetta? Talk ispirazionali, approfondimenti tecnici, networking e case study esclusivi: il programma dell’8 e 9 ottobre sta prendendo forma!
L’agenda completa sarà presto online, ma vogliamo darti qualche anticipazione sui temi e sugli speaker che renderanno unica questa edizione di BIMeet&Greet.
- 08/09 Ottobre 2025
- 08:30 - 19:00
- Teatro Display - Brixia Forum (Brescia)
Alcuni ospiti di mercoledì 08:

Alberto Sanna
IRCCS Ospedale San Raffaele

Vincenzo Panasiti
ACPV ARCHITECTS

Florinda Saieva
FARM CULTURAL PARK

Angelo Rota
AR’ LEGALLY – STUDIO LEGALE

Carlo Biagini
Università di firenze

Daniele Manuelli
ACPV ARCHITECTS

Arianna Gallo
LAND

Marco Ceccobelli
INFRARAIL – GRUPPO FS

Emiliano Capasso
ACPV ARCHITECTS

Mirko Casaroli
INFRARAIL – GRUPPO FS

Caterina Malinconico
SOU MILANO

Sebastiano Favaro
LAND

Fabrizio Bonatti
SUMS ARCHITECTS
Macro-aree

Sostenibilità
Il BIM è green! Il digitale può aiutare a progettare edifici più sostenibili, riducendo sprechi e impatti ambientali. Il futuro è eco… e anche smart!

Progettazione e architettura
Dal concept al cantiere, il BIM rivoluziona il modo di progettare. Più collaborazione, meno errori, più creatività. La nuova architettura parla digitale!

HBIM
Il passato incontra il futuro: con l’HBIM, il patrimonio storico diventa digitale. Nuove tecnologie al servizio della memoria e dell’innovazione.

Donne nel BIM
Il BIM cresce con la diversità: sempre più professioniste portano competenza e innovazione, contribuendo a trasformare il settore.

Legal BIM
Chi fa cosa? Chi risponde di cosa? Tecnologia sì, ma con regole chiare. Legal BIM significa definire responsabilità e processi per lavorare in sicurezza e senza sorprese.

Demanio e normative
BIM e Pubblica Amministrazione: una sinergia che sta cambiando la gestione del patrimonio pubblico, grazie a standard e normative sempre più digitali.

Intelligenza Artificiale
AI e BIM: la coppia che non ti aspetti! Dall’analisi dei dati ai progetti predittivi, l’intelligenza artificiale apre nuove strade al settore.

Infrastrutture
Strade, ponti, ferrovie: il BIM è il motore digitale delle grandi opere, per progetti più efficienti, sicuri e sostenibili.
Giovedì 09 ci accompagneranno:

Amani Chahin
JACOBS

Marco Paolini
ARCHEA Associati | MC&P

Francesco Lipari
OFL

Laura Tiburzi
EY

Mauro Iacuaniello
SPERI

Mauro Sabiu
MKS DTECH

Cristian Barutta
STUDIO VBS

Lisa Paracchini
ARCHEA Associati | MC&P

Mikael Santrolli
MKS DTECH

Andrea Tiveron
e-metodi

Andrea Versolato
STUDIO VBS
BIMeet

Il podcast di SkeinBIM che dal 2023 da voce a chi lavora, sperimenta e innova nel BIM: uno spazio dove la comunità ha potuto raccontarsi, scambiarsi esperienze e visioni.
Resta aggiornato

Informazioni, anteprime e curiosità dal cuore di BIMeet&Greet. Iscriviti per riceverla direttamente sulla tua email.