Hai domande o dubbi? Ecco come contattarci:
PER TUTTO CIò CHE RIGUARDA BIMEET&GREET, SCRIVICI A QUESTA EMAIL:
SE VUOI PASSARE A TROVARCI PER UN CAFFè, SIAMO QUI:
Domande frequenti
Cos'è BIMeet?
BIMeet è una community di professionisti, aziende e curiosi del mondo del costruito digitale.
Nato nel 2023 con l’obiettivo di creare uno spazio di confronto e racconto sulla metodologia BIM e sull’evoluzione dell’edilizia digitale in Italia. Attraverso incontri, podcast e momenti di dialogo, vogliamo avvicinare sempre più persone a un modo nuovo di pensare, progettare e costruire.
I Live Stream BIMeet sono aperti al pubblico?
Certo! I Live Stream BIMeet sono aperti a tutti e completamente gratuiti.
Si tengono il martedì ogni due settimane: seguici sui nostri canali social o visita la sezione dedicata per scoprire i prossimi appuntamenti e richiedere l’attestato di partecipazione.
Gli attestati rilasciati da BIMeet sono validi per il mantenimento delle certificazioni BIM?
Sì! Gli attestati di partecipazione rilasciati da BIMeet sono validi per il mantenimento delle certificazioni BIM.
Puoi richiederli direttamente dalla pagina dedicata.
Non ho potuto seguire la diretta, come posso rivederla?
Nessun problema! Tutti gli episodi di BIMeet restano disponibili sul canale YouTube ufficiale.
Puoi anche richiedere l’attestato di partecipazione dopo la visione differita: ti basta lasciare un commento sotto il video e compilare il form dedicato sul nostro sito.
Come posso partecipare come ospite a BIMeet?
Vuoi condividere la tua esperienza, un case study o semplicemente delle idee?
Raccontacelo nel form che trovi qui: il team di SkeinBIM ti risponderà per valutare insieme la tua partecipazione a BIMeet.
Come posso ascoltare gli episodi del Podcast?
Puoi ascoltare BIMeet sempre e ovunque: mentre cucini, guidi o ti alleni. Siamo su tutte le principali piattaforme di podcast: Spotify, Apple Podcasts e Amazon Music.