
Florinda Saieva
Cresciuta tra cantieri edili, con una passione profonda per l’architettura e il design, Florinda Saieva ha scelto di trasformare un sogno visionario in realtà.
Così nel 2010, insieme a suo marito Andrea Bartoli, fonda Farm Cultural Park: Parco Culturale e Turistico Contemporaneo riconosciuto a livello nazionale e internazionale come centro di nuova generazione e sperimentazione, grazie alla riconversione di vecchi edifici abbandonati in luoghi dove poter ammirare e condividere l’arte contemporanea dona a Favara una nuova identità.
Che intervento terrà?
A Plattaform for Change
Descrizione: L’intervento si focalizzerà sul ruolo dell’arte e della creatività come strumenti di rigenerazione urbana e sociale. Verranno analizzati i modi in cui tali risorse possono contribuire a ridare vita a luoghi abbandonati e a comunità inattive, trasformando spazi dimenticati in opportunità di crescita e partecipazione attiva.
L’obiettivo principale è trasmettere un messaggio di fiducia e di possibilità, evidenziando come ogni territorio, a prescindere dalle condizioni attuali, possieda un potenziale di rinascita.
La differenza risiede nelle persone che abitano quei luoghi: sono loro i protagonisti del processo di cambiamento. Attraverso esempi concreti e narrazioni, verranno illustrate le modalità con cui la partecipazione e la creatività condivisa possono contribuire alla creazione di comunità più forti, resilienti e vivaci. Tutti gli ambienti territoriali possono essere soggetti di una rinascita possibile, grazie all’impegno delle persone che li abitano.
Macro-area: Sociale
Quando sarà l’intervento: 08 ottobre | 11:10 – 11:25
Super power of culture e good relationship
Macro-area: ARCH (K)now! – Periferie
Quando sarà l’intervento: 08 ottobre | Tardo pomeriggio