
Mikael Santrolli
Mikael Santrolli, architetto formato in Italia e Regno Unito, ha lavorato in studi internazionali come Zaha Hadid Architects e Foster + Partners, approfondendo BIM e progettazione computazionale. Co-fondatore di MKS DTECH, sviluppa strumenti digitali per semplificare i flussi di lavoro progettuali. Tra questi BEAM, piattaforma che integra dati tra Rhino e Revit, rendendo la tecnologia accessibile e favorendo la concentrazione sulla progettazione creativa.
Che intervento terrà?
AI applicata ai workflow AEC
Descrizione: L’intervento esplorerà l’applicazione concreta dell’intelligenza artificiale nel settore AEC, con particolare attenzione a soluzioni sviluppate per studi di architettura. Verranno presentati esempi di integrazione dell’AI direttamente all’interno dei software di progettazione, come la generazione di immagini da prompt in ambiente di design, e l’uso dell’AI per creare chat capaci di rispondere su contenuti e documenti interni agli studi. Sarà quindi un’occasione per riflettere su come colmare il divario tra sperimentazione e applicazione reale all’interno delle practice professionali.
Macro-area: Intelligenza artificiale
Quando sarà l’intervento: 09 ottobre | 10:20 – 10:35