
Sebastiano Favaro
Sebastiano è un Ingegnere abilitato, laureato in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università di Padova. Dopo la laurea, ha frequentato un Master in BIM Management presso il Politecnico di Milano, durante il quale ha avuto l’opportunità di approfondire le sue conoscenze sulla tecnologia BIM. Nel 2023 ha conseguito la certificazione di BIM Manager rilasciata dall’organizzazione ICMQ, in conformità con le norme UNI 11337-7 e UNI/PdR 78:2020. Appassionato di Architettura del Paesaggio e natura, nel 2020 è entrato a far parte di LAND Italia srl, dove applica ed implementa i processi BIM nello sviluppo di progetti di paesaggio sia in Italia che all’estero. Fa inoltre parte del gruppo di ricerca per lo sviluppo e l’applicazione del LIM (landscape information modelling®), un approccio BIM alla natura ideato da LAND, volto a renderla misurabile.
Che intervento terrà?
BIM for LANDSCAPE
Descrizione: Un intervento che esplora l’applicazione concreta del BIM all’architettura del paesaggio, con un focus sul metodo LIM®, sviluppato da LAND, per analizzare e prevedere le performance dei progetti. Un’occasione per riflettere su come il paesaggio possa diventare parte attiva della trasformazione digitale del settore AEC.
Macro-area: Progettazione e architettura
Quando sarà l’intervento: 08 ottobre | 09:40 – 09:55